
dott. Andrea Pasquini
Psicologo
via A. Toscanini 16 Fano (PU) 61032
cell 3285605288
Informazioni
Professionali
Sono il dott. Andrea Pasquini, offro un servizio di sostegno psicologico individuale e familiare presso il poliambulatorio situato in Via Cavour n.8 a Fano (PU).
Vengono trattati disturbi d'ansia, depressione, bassa autostima, difficoltà genitoriali e di coppia.
Ho un’esperienza pluriennale nel sostegno a minori, adolescenti e persone che soffrono di dipendenza patologica (tossicodipendenza, dipendenza da internet, gioco).
Utilizzo anche la tecnica del training autogeno (indicato per disturbi d'ansia, stress, insonnia, concentrazione, somatizzazione ed autostima).
Gennaio 2013 – IN ITINERE
PSICOLOGO
Libera professione
VIA CAVOUR 8 FANO (PU)
Vengono trattati disturbi d'ansia, depressione, bassa autostima, difficoltà genitoriali e di coppia. Esperienza pluriennale nel sostegno a minori, adolescenti e persone che soffrono di dipendenza patologica (tossicodipendenza, dipendenza da internet, gioco).
Utilizzo anche la tecnica del training autogeno (indicato per disturbi d'ansia, stress, insonnia, concentrazione, somatizzazione ed autostima).
Consulenza di’orientamento scolastico per classi, rivolta a
ragazzi, genitori e/o insegnanti
Gennaio 2015 - IN ITINERE
PSICOLOGO (COORDINATORE)
Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS Società Cooperativa per azioni
“Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS Società Cooperativa per azioni” Sede Legale ed Uffici Amministrativi in Via Saffi n.4, 60121 ANCONA
Psicologo coordinatore del CENTRO FAMIGLIA di Marotta (PU). Il progetto patrocinato dall'Ambito Sociale Territoriale VI prevede uno sportello per il sostegno psicologico alle famiglie e alle coppie senza figli per favorire la comunicazione, sostenere la genitorialità e promuovere il benessere psicologico.
Aprile 2014 – IN ITINERE
PSICOLOGO (COORDINATORE)
Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS Società Cooperativa per azioni
“Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS Società Cooperativa per azioni” Sede Legale ed Uffici Amministrativi in Via Saffi n.4, 60121 ANCONA
Psicologo coordinatore del progetto di prevenzione alle dipendenze patologiche “WIWA LA WITA” patrocinato dall’Ambito Sociale Territoriale VI. Supervisione degli educatori ed operatori coinvolti nel progetto. Pianificazione delle attività svolte dagli operatori e dagli educatori. Partecipazione e programmazione di eventi pubblicitari e dimostrativi sul territorio dell’Ambito Sociale Territoriale VI.
Gennaio 2014 - IN ITINERE
PSICOLOGO (COORDINATORE)
Cooperativa Crescere A.R.L., Via Arco d'Augusto, 24,61032, Fano, Pesaro e Urbino
Psicologo coordinatore del progetto "CI AIUTIAMO" in collaborazione con il ser.T dell'Asur Marche di Fano. Sostegno psicologico di gruppo rivolto ai familiari degli utenti del servizio. Le problematiche trattate riguardano dipendenza da sostanze stupefacenti, dipendenza da gioco e dipendenza da alchool.
Aprile 2013 – Luglio 2013
PSICOLOGO (COORDINATORE)
Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS Società Cooperativa per azioni
“Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS Società Cooperativa per azioni” Sede Legale ed Uffici Amministrativi in Via Saffi n.4, 60121 ANCONA
Coordinatore del progetto di prevenzione alle dipendenze patologiche “WIWA LA WITA” patrocinato dall’Ambito Sociale Territoriale VI. Supervisione degli educatori ed operatori coinvolti nel progetto. Pianificazione delle attività svolte dagli operatori e dagli educatori. Partecipazione e programmazione di eventi pubblicitari e dimostrativi sul territorio dell’Ambito Sociale Territoriale VI.
03/2009 – (in itinere)
EDUCATORE
Società Cooperativa per azioni
“Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS Società Cooperativa per azioni” Sede Legale ed Uffici Amministrativi in Via Saffi n.4, 60121 ANCONA
Intervento domiciliare su famiglie con disagio socio-familiare e provvedimenti del Tribunale dei Minori, Relazioni mensili all’Assistenza Sociale del comune di Senigallia (AN), Verifiche semestrali in compresenza dell’Assistente Sociale e della Psicologa del consultorio di Senigallia (AN), Incontri con gli insegnanti dei minorenni assistiti, Riunioni d’equipe mensili tra educatori dirette dalla coordinatrice del servizio di Senigallia (AN), Corsi di formazione professionale. Servizio educativo scolastico nella città di Fano (PU) (da 10/2012).
03/2012 – 12/2012
PSICOLOGO (Volontariato)
Azienda Sanitaria Unica Regionale
S.T.D.P. Fano ASUR MARCHE Z.T. 3, Via Roma 108, Fano (PU)
Osservazione di colloqui clinici, Discussione casi clinici, Studio materiale psicodiagnostico, Partecipazione alle riunioni d’equipe, visita alle strutture con cui collabora il servizio, osservazione ambulatoriale, partecipazione al gruppo dei genitori di pazienti tossicodipendenti.
01/2013 – 12/2013
PSICOLOGO (Tirocinio scuola di specializzazione)
Azienda Sanitaria Unica Regionale
S.T.D.P. Fano ASUR MARCHE Z.T. 3, Via Roma 108, Fano (PU)
Colloqui clinici, Discussione casi clinici, Studio materiale psicodiagnostico, Analisi dell’organizzazione (ruoli, funzioni, presa in carico), Partecipazione alle riunioni d’equipe, visita alle strutture con cui collabora il servizio, osservazione ambulatoriale, conduzione gruppo dei genitori di pazienti tossicodipendenti.
10/2012 – 12/2012
PSICOLOGO (Tirocinio scuola di specializzazione)
Azienda Sanitaria Unica Regionale
S.T.D.P. Fano ASUR MARCHE Z.T. 3, Via Roma 108, Fano (PU)
Colloqui clinici, Discussione casi clinici, Studio materiale psicodiagnostico, Analisi dell’organizzazione (ruoli, funzioni, presa in carico), Partecipazione alle riunioni d’equipe, visita alle strutture con cui collabora il servizio, osservazione ambulatoriale, conduzione gruppo dei genitori di pazienti tossicodipendenti.
03/2011 – 03/2012
PSICOLOGO (Tirocinio Post-Lauream in Psicologia Clinica)
Azienda Sanitaria Unica Regionale
S.T.D.P. Fano ASUR MARCHE Z.T. 3, Via Roma 108, Fano (PU)
Osservazione di colloqui clinici, Discussione casi clinici, Studio materiale psicodiagnostico, Analisi dell’organizzazione (ruoli, funzioni, presa in carico), Studio legge Privacy, Partecipazione alle riunioni d’equipe, visita alle strutture con cui collabora il servizio, osservazione ambulatoriale.
09/2009 – 11/2009
PSICOLOGO (Tirocinio in Psicologia Clinica)
Azienda Sanitaria Unica Regionale
S.T.D.P. Fano ASUR MARCHE Z.T. 3, Via Roma 108, Fano (PU)
Conoscenza dell’organizzazione del servizio, Conoscenza delle aree di intervento, ruolo e funzioni degli operatori, Apprendimento teorie e tecniche di accoglienza e presa in carico del cliente, Partecipazione a riunioni d’equipe, Conoscenza della rete dei servizi inerenti le dipendenze patologiche, Apprendimento tecniche di definizione e valutazione di programmi terapeutici e riabilitativi, Studio del materiale psicodiagnostico.
10/2006 – 02/2007
PSICOLOGO (Tirocinio in Scienze Psicologiche dell’Intervento Clinico)
Casa di riposo – Residenza protetta
Associazione Cante di Montevecchio, Via Francesco Palazzini 5, Fano (PU)
Supporto psicologico per anziani, somministrazione test psicologici (Matrici Progressive Colorate di Raven, Test di Competenza Definitoria), Raccolta dati per tesi di laurea.
Esperienze
Lavorative
Studi
01/2012 – 12/2015
Corso di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Relazionale
Referente: I.P.R Istituto di Psicoterapia Relazionale – sede distaccata di Rimini via Emilia, 102 E
Direttore Renato Capacci
Psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale.
Destinatari: laureati in Medicina e Psicologia, iscritti ai rispettivi albi professionali, che intendono conseguire il titolo riconosciuto di Specialista in Psicoterapia.
Obiettivo: fornire ai partecipanti la formazione e le competenze per svolgere l’attività professionale di psicoterapeuta secondo il modello sistemico relazionale.
Organizzazione: il lavoro segue i processi di apprendimento attivo, utilizzando moduli che integrano i contenuti teorici e la pratica clinica.
PSICOTERAPEUTA
07/2011 – 10/2011
Master in Psicologia dello Sport Patrocinato dall’Associazione Italiana Psicologia dello Sport
Referente: Dott.ssa Marina Gerin Birsa, Psicologa ad indirizzo clinico, accr. c/o l'Ordine degli psic. del Friuli V.G. nr. 246/III
Presentazione di un intervento di Mental Training, Il Rilassamento, La Visualizzazione, Goal Setting: la formazione degli obiettivi, Il Self-talk, I Fattori di distrazione, Il ruolo dell' allenatore e la sua capacità di Leadership, La Motivazione e l' Autostima, Sport di squadra e sport individuali, La Gestione dell'energia psicofisica, Le abilità attentive, La Concentrazione, La Gestione dell'ansia, La Gestione dello stress, La Five Step Strategy, L' Emotional Profiling e le emozioni facilitanti e inibenti, Il pre-gara, Profili individuali degli atleti, Presentazione di alcuni strumenti per la diagnosi psicosportiva:, Uno strumento tarato per indagare la relazione allenatore-atleta , Uno strumento tarato per indagare le abilità mentali principali dell'atleta , Cenni sull'utilizzo del CBA Sport, Cenni sell'utilizzo del CBA 2.0 (Cognitive Behavioural Assessment), Cenni sull'utilizzo dell'EDI - 2 Eating Disorder Inventory, Cenni sull'utilizzo dell'Illness Behaviour Questionnaire (IBQ), Cenni sull'utilizzo del POMS - Profile of Mood State, Motivazione al trattamento, cenni sull'utilizzo di test sull' ansia. Definizione degli obiettivi , Istruzione dei familiari , Consapevolezza dei propri pensieri e delle emozioni legate al "pain behaviour", Compilazione del Diario giornaliero del Dolore, Misurazione del dolore: cenni sul Mc Gill Pain Questionnaire di Melzack. , Training cognitivo sui problemi della persona: comportamento legato al dolore, dolore e apprendimento, personalità e dolore, comportamento del "malato" , Rilassamento distensivo guidato con sottofondo musicale , Visualizzazione immaginativa guidata , Strategie per allentare la tensione e lo stress, Corsi di formazione per allenatori di sport individuali e di gruppo su tematiche riguardanti la psicologia dell'età evolutiva, Incontri con i genitori degli atleti, Doping: conferenze, questionari, interventi strutturati di prevenzione rivolti alle scuole e alle Federazioni, come proporre la propria collaborazione, individuazione dei targets, passaggi da seguire, pubblicazione di articoli, presenza sulla rete, elenco degli Operatori di psicologia dello sport, Esercitazione
08/2011 – 02/2012
Corso in Training Autogeno
Referente: Dott.ssa Marina Gerin Birsa, Psicologa ad indirizzo clinico, accr. c/o l'Ordine degli psic. del Friuli V.G. nr. 246/III
Tecniche di rilassamento psico-corporeo.
ISTRUTTORE
11/2010
Laurea specialistica in Psicologia Clinica Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Titolo tesi di laurea: “COMPETENZA EMOTIVA E DISAGIO SOCIO-FAMILIARE IN ETA’ SCOLARE”.
Dottore in Psicologia Clinica
Laurea specialistica
07/2007
Laurea in Scienze Psicologiche dell’Intervento Clinico Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Titolo tesi di laurea: “DETERIORAMENTO COGNITIVO E LINGUISTICO IN SOGGETTI ANZIANI: UN CONFRONTO TRA GRUPPI ISTITUZIONALIZZATI E NON”.
Dottore in Scienze Psicologiche dell’Intervento Clinico
Laurea di primo livello
07/2003
Maturità Scientifica
Liceo G. Torelli Fano (PU)